Hotel Menardi a Cortina d'Ampezzo
Il tuo hotel 3 stelle nel cuore delle Dolomiti
Lasciati incantare dalle Dolomiti
Hotel Menardi di Cortina d’Ampezzo vi dà il benvenuto nel cuore delle Dolomiti. Costituito da due edifici, il corpo principale e la dependance, e situato a pochi passi dal centro di Cortina, è ideale sia per gli amanti degli sport di montagna grazie ai vicini impianti di risalita, sia per chi desidera trascorrere una vacanza rilassante.
Confortevole ed accogliente
tra storia e modernità
Descrizione
Confortevole e moderno albergo 3 stelle nel cuore delle Dolomiti, dedicato a sane e confortevoli vacanze in montagna, Hotel Menardi di Cortina d’Ampezzo ha tutto ciò che serve, e anche di più. I caldi e accoglienti spazi comuni in autentico stile ampezzano sono adornati da elementi della tradizione artigianale cortinese.
Hotel Menardi è uno dei due Locali Storici d’Italia ancora attivi a Cortina d’Ampezzo; fondato nel XIX secolo, l’albergo ha mantenuto intatto il suo fascino originale, offrendo un’accoglienza autentica nel cuore delle Dolomiti.
Immerso in un parco privato:
Hotel Menardi è tradizione e famiglia
La nostra storia
La genuina accoglienza, la cura del dettaglio e il caratteristico stile ampezzano che contraddistinguono l’Hotel Menardi a Cortina d’Ampezzo derivano dall’amore per il territorio, l’orgoglio di una lunga tradizione famigliare di ospitalità e le travagliate vicende storiche che essa ha attraversato per diventare l’attuale hotel 3 stelle cortinese.
Casa Menardi
Nel 1836, la famiglia contadina Menardi Müller costruì, nei prati declinanti verso l’allora piccolo centro abitato di Cortina, la propria casa. Situata sull’antica strada che univa il Regno d’Italia all’Impero Asburgico, che fu anche un’importante tratta commerciale, casa Menardi iniziò a noleggiare cavalli e diventò osteria per ospitare i carradori di passaggio.
Nel corso della Grande Guerra, essa fu adibita a caserma austriaca e, successivamente, divenne alloggio per le truppe occupanti italiane.
Nasce Hotel Menardi
Luigi Menardi, dopo la sua attività da falegname in territorio italiano durante la guerra e il suo lavoro in un grande albergo di Firenze negli anni venti, maturò la volontà di trasformare la vecchia osteria.
Grazie anche all’affiancamento del figlio Angelo, l’operosità della famiglia Menardi pian piano trasformò la loro antica casa nell’Hotel Menardi, divenuto nel tempo un moderno e ospitale hotel da 49 camere con un ampio ristorante, un rilassante centro benessere e un ampio parco privato, a pochi minuti dal centro storico di Cortina d’Ampezzo.
Scegli l'Hotel Menardi a Cortina d'Ampezzo, tra comfort moderni e stile ampezzano!
Camere
Le 49 camere dell’Hotel Menardi 3 stelle di Cortina d’Ampezzo sono suddivise tra la casa principale e la nuova suggestiva dependance. La sistemazione in alloggi di tipologia singola, doppia e tripla si rivelano ideali anche per coppie e famiglie, che avranno a disposizione comode camere che uniscono il tradizionale stile ampezzano ai moderni comfort come il Wi-Fi, affacciate con i loro terrazzi a splendide viste su boschi e montagne delle Dolomiti.
Per affrontare al meglio un’intensa giornata fatta di sci, escursioni, attività culturali o di shopping nel centro di Cortina, Hotel Menardi offre una ricca prima colazione, che a richiesta può venirvi servita anche in camera. Il ristorante, accompagnato da una ben fornita cantina, propone un’ottima cucina che include i tradizionali piatti tipici cortinesi.
Centro benessere, ristorante, colazione, bar: per una vacanza rilassante e senza pensieri!
Servizi
All’Hotel Menardi, 3 stelle a Cortina d’Ampezzo, ogni soggiorno si trasforma in una dolce esperienza di relax e charme. Tra i cocktail del bar, lo splendido giardino privato e la tranquillità del parcheggio scoperto gratuito, ogni dettaglio invita a lasciarsi andare.
Inoltre, nella taverna potete degustare un buon vino attinto dalla ricca cantina (selezione di circa 160 etichette tra italiane ed estere) e, per svariate esigenze di meeting, Hotel Menardi mette a disposizione una sala riunioni da 20 posti in configurazione a teatro, dotata di computer, proiettore e schermo. Immerso tra le Dolomiti, è il rifugio perfetto per chi sogna una fuga romantica tra natura, comfort e calda ospitalità.
Check in dalle 14:00
Check out entro le 11:00
Centro benessere
(non incluso)
Ristorante
Bar
Altri comfort
- Non fumatori
- Camere con terrazza/vista
- Wi-fi e TV Sat
- Cassaforte
- Riscaldamento regolabile
- Bagni privati con doccia/vasca
- Phon e Courtesy kit
- Telefono diretto
- Transfer da/per aeroporto/stazione (extra)
- Quotidiani
- Custodia valori
- Servizio Facchinaggio e deposito bagagli/sci
- Servizio stireria e lavanderia
- Ascensore
- Garage coperto
- Parcheggio scoperto gratuito
- Reception 16h
Centro Benessere
Dopo una fantastica escursione o una favolosa sciata sulle Dolomiti cosa c’è di meglio di un rigenerante momento nel nostro Wellness Centre? L’albergo annovera un centro benessere completo di sauna, idromassaggio e bagno turco, con possibilità di trattamenti estetici e massaggi.
INFO UTILI: La nostra area Wellness è a pagamento ed è aperta tutti i giorni dalle 15,00 alle 20,00. Come in Austria e nel Nord Europa, vi si accede senza costume. L’ingresso all’area Wellness é riservato ai maggiori di 18 anni e non è incluso nella tariffa della stanza.




Ristorante
Sedersi a tavola nell’elegante sala ristorante dell’Hotel Menardi, è un vero piacere: lasciatevi inebriare dalle fragranze di una gustosa cucina italiana e locale. La nostra cucina celebra sapori di montagna con piatti tipici come il filetto di cervo, i casunziei, la pasta fatta in casa e tante altre prelibatezze. I dolci del giorno chiudono il pasto con un tocco delicato e tradizionale.






Per sciare o per tour in mountain bike, a solo 1 Km dal centro di Cortina d'Ampezzo
Posizione
Nella frizzante aria di montagna di uno spettacolare e luminoso anfiteatro dolomitico, l’Hotel Menardi di Cortina d’Ampezzo è comodamente accessibile dalla strada statale 51 Alemagna. L’albergo dista poco più di un km dal centro di Cortina verso Nord, che è raggiungibile anche con una piacevole passeggiata lungo la strada pedonale illuminata.
Hotel Menardi, fuori dalla zona di traffico limitato del centro storico, è dotato di un comodo parcheggio privato gratuito. Inoltre, la fermata degli autobus urbani si trova proprio di fronte alla sede.
Lago di Braies e Tre Cime di Lavaredo: Hotel Menardi è il punto di partenza ideale!
Come raggiungerci
In Auto
Per chi proviene dall’autostrada A27 da Mestre a Pian di Vedoja (Belluno), ci si immette nella SS.51 di Alemagna e si seguono le indicazioni per Cortina d’Ampezzo. L’ hotel è situato lungo la statale Alemagna SS.51 a circa km. 1,3 dal centro in direzione Nord per Dobbiaco.
Per chi arriva dalla A22 del Brennero, all’uscita di Bressanone imboccare la SS.49 fino a Dobbiaco e da lì prendere la SS.51 in direzione Cortina. L’hotel di trova circa km, 1,3 prima del centro di Cortina, sulla sinistra.
Per chi proviene da Lienz in Austria, dirigersi fino a Dobbiaco e da qui prendere la SS.51 in direzione Cortina.
In Treno
A sud la linea ferroviaria principale è la Venezia S. Lucia – Calalzo di Cadore. La stazione ferroviaria più vicina si trova a 35 km di distanza più a sud, a Calalzo di Cadore, da dove parte un servizio di autobus per Cortina in coincidenza con i treni. La durata media del viaggio (treno + autobus) da Mestre è di circa 3 ore e 30. Consultare gli orari dei treni nel sito trenitalia.com.
A Nord la linea ferroviaria è la Fortezza – Dobbiaco. Anche in questo caso il trasferimento da Dobbiaco a Cortina avviene mediante autobus. Il tempo medio di percorrenza (treno + autobus) è calcolato in 2 ore e 05. Per ulteriori informazioni contattate il sito internet del Sistema Trasporto Integrato della Provincia Autonoma di Bolzano.
Da Innsbruck ci sono treni in partenza quasi ogni ora dalle 11.00 alle 20.00 ed il viaggio (in treno da Innsbruck a Fortezza e da Fortezza a Dobbiaco + bus da Dobbiaco) dura mediamente 4 ore.
Inoltre, tramite l’ offerta di trenitalia denominata I Treni Della Montagna, è possibile viaggiare in Eurostar da Roma Termini o da Milano Centrale per Venezia Mestre, dove sono in attesa speciali bus per Cortina coincidenti con gli orari di arrivo e partenza dei suddetti treni. Maggiori informazioni nel sito Cortina Express. Prenotazione obbligatoria.
In Aereo
Lo scalo più vicino è quello di Treviso (136 km), seguito da quello internazionale Marco Polo di Venezia (148 km), l’ aeroporto Valerio Catullo di Verona (272 km) e quello di Bergamo (369 km).
Ognuno di questi aeroporti è dotato di servizio transfer da e per Cortina mediante bus gran turismo fornito dalla società Cortina Express. www.cortinaexpress.it
Questo servizio ha dei prezzi accessibili e oltre a collegare gli aeroporti sopracitati, serve anche le stazioni ferroviarie di Milano e Bologna, quest’ultima con delle fermate intermedie a Rovigo e Ferrara.
È necessaria la prenotazione da compilare online.
In Bus
Oltre al sopracitato servizio di bus-navetta a cura di Cortina Express, nei periodi di alta stagione, vengono effettuati collegamenti autobus diretti tra Cortina ed alcune città del nord Italia. Esistono anche servizi regolari di autobus da e per Venezia con fermate a Mestre e Treviso. Il tragitto è percorso in circa 3,15 ore. In alta stagione il servizio è giornaliero, negli altri periodi solo il sabato e la domenica. Su richiesta, transita per l’aeroporto di Venezia. E’ obbligatoria la prenotazione contestualmente all’acquisto del biglietto. Per informazioni ed orari consultare il sito di Dolomitibus
Contattaci IT
We will get back to you as soon as possible.
Please try again later.
Contattaci
Per qualsiasi domanda o informazione,
non esitare a contattarci.
Offerte Speciali
